Cultura e patrimonio
Balagne, terra di cultura e di scoperta
Calvi, L’Ile-Rousse e i paesi della Balagne vi invitano a condividere la scoperta della loro cultura e del loro patrimonio…
E se scopriste la Balagne con coloro che conoscono ogni aneddoto, ogni storia? Con le attività culturali della Balagne, immergetevi nel cuore dell’autenticità della regione.
La Balagne, le sue chiese, le sue piazze, le sue statue, i suoi luoghi colmi di storia che vi faranno vivere la Balagne di un tempo. Da Calvi a L’Ile-Rousse e soprattutto nel cuore dei borghi della Balagne, la storia della Corsica viene raccontata e trasportata in un altro tempo.
Filtrare la mia lista
-
Elimina dalla wishlist
Aggiungi alla tua wishlist
L’entroterra
Patrimonio religioso, CappellaCappella San Rinieru
La Cappella di San Rinieru si trova tra Montemaggiore e Lunghignano, a 420 metri di altitudine, e ospita...
-
Elimina dalla wishlist
Aggiungi alla tua wishlist
L’entroterra
Patrimonio storico, Città/villaggioI villaggi della Balagne... Calenzana
Porta d'accesso alla natura e rispetto delle tradizioni religiose... Numerosi artigiani e produttori si...
-
Elimina dalla wishlist
Aggiungi alla tua wishlist
Sul mare
Patrimonio storico, TorreA Torra di a Foce di u Fangu
La Torre Galéria, costruita tra il 1551 e il 1573, era una delle sette torri genovesi nella...
-
Elimina dalla wishlist
Aggiungi alla tua wishlist
L’entroterra
Cantina della casa comune
L'ex presbiterio nel centro del paese è uno degli edifici più antichi di Pigna. Restaurato, è diventato...
-
Elimina dalla wishlist
Aggiungi alla tua wishlist
L’entroterra
Patrimonio religioso, ChiesaEglise paroissiale San Salvatore
Située au centre du village de Costa, l'église paroissiale Saint Sauveur renfer de nombreuses statues et...
-
Elimina dalla wishlist
Aggiungi alla tua wishlist
L’entroterra
Patrimonio religioso, ChiesaEglise San Lorenzu
Construite au cours du 16e siècle, lorsque la vieille chapelle de San Lorenzu dans la vallée ne répondit...
-
Elimina dalla wishlist
Aggiungi alla tua wishlist
Calvi
Patrimonio religioso, CappellaOratorio Saint Antoine
Cappella della Confraternita di Sant'Antonio Abate, custode delle tradizioni del Calvario...
-
Elimina dalla wishlist
Aggiungi alla tua wishlist
L’entroterra
Patrimonio religioso, CappellaCappella Notre Dame de la Stella
Questa piccola cappella, situata nel comune di Lavatoggio, nella regione della Balagne, si trova a 400 m...
-
Elimina dalla wishlist
Aggiungi alla tua wishlist
Calvi
Patrimonio religioso, ChiesaChiesa Sainte Marie Majeure
Un po' di storia... Costruita nel 1774, ha una pianta centrale con un campanile neogotico costruito nel...
-
Elimina dalla wishlist
Aggiungi alla tua wishlist
Île-Rousse
Quai d'Orléans
La Sirène de l’artiste corse Gabriel Diana, est une sculpture de bronze fondu à la cire de dimension...
-
Elimina dalla wishlist
Aggiungi alla tua wishlist
L’entroterra
Patrimonio religioso, ChiesaChiesa Eglise Sainte Lucie - Notre Dame des Anges
La Chiesa di Nostra Signora degli Angeli è un edificio barocco del XVII secolo con doppio frontone,...
-
Elimina dalla wishlist
Aggiungi alla tua wishlist
L’entroterra
Patrimonio religioso, ChiesaEglise San Sebastianu
De style romain, elle a été détruite au 16e siècle par le roi d’Alger et reconstruite au 17e. En 1887,...
Partite alla scoperta dei musei del magnifico borgo di Corbara, ascoltate il suono degli organi e incontrate le guide della Balagne o quelle delle escursioni 4×4 specializzate nel patrimonio. La cultura e il patrimonio della Balagne non avranno più segreti per voi!