I nostri consigli per una bella escursione
Ecco i nostri consigli per affrontare un’escursione in tutta tranquillità. Che si tratti di un’ora, di un giorno o di diverse tappe, gli usi sono sempre gli stessi.
L’attrezzatura di base…
Assicuratevi di aver messo in borsa questi oggetti: occhiali da sole, cappello o berretto, borraccia, crema solare, abbigliamento per la pioggia, un maglione, barrette di cereali, frutta secca, panini, un sacchetto per la spazzatura, almeno 1,5 litri d’acqua, una mappa o una guida e una bussola, un telefono cellulare (carico!), un coltello, una torcia con batterie, un kit di pronto soccorso, scarpe di ricambio, carta igienica o asciugamani di carta.
Anche per una breve passeggiata in famiglia o tra amici, utilizzate sempre buone scarpe da trekking… insomma, tenete le infradito per la spiaggia!
Naturalmente, pensiamo anche a una fotocamera per i ricordi (inoltre, risparmia la batteria dei telefoni!).
Contiamo su di voi!
Come sapete, ogni anno la Corsica deve affrontare gravi incendi. La maggior parte di essi è di natura criminale, ma molti sono anche accidentali. Quindi, per prevenire questi incendi e preservare l’ambiente, aiutateci a rispettare questa natura così speciale adottando alcuni buoni gesti e buone pratiche:
- Soprattutto, non abbandonate i vostri rifiuti.
- Non raccogliete rifiuti e non disturbate gli animali.
- Soprattutto, non fumate
- Enfin,, ne bivouaquez pas et n’allumez pas de feu
In caso di forte vento, le escursioni e le passeggiate sono fortemente sconsigliate e addirittura vietate.
Non esitate quindi a contattare gli Uffici del Turismo che sono informati sulla situazione di allarme incendio. Inoltre, dispongono dei decreti prefettizi in caso di chiusura dei massicci.
Ora che avete letto i nostri consigli, non ci resta che augurarvi una buona passeggiata in Balagne!