Les Nuits de la Guitare, fondate a Patrimonio nel 1990 da Guy Maestracci e Jean-Bernard Gilormini, attirano i più grandi chitarristi del mondo e deliziano gli amanti della musica in un'atmosfera amichevole e in un ambiente incantevole.
Programma dettagliato del festival : -Sabato sera, 19 luglio Marcin: fenomeno chitarristico in orbita! A soli 24 anni, il chitarrista polacco Marcin sta sconvolgendo la scena mondiale con uno stile esplosivo che mescola classica, flamenco e rock. Rivelato all'età di 14 anni da un video virale delle Asturie, ha offerto una performance spettacolare dopo l'altra, accumulando milioni di visualizzazioni. Nel suo nuovo album Dragon in Harmony, collabora con le star della chitarra di oggi per un'esperienza musicale straordinaria. ----------- I Gipsy Kings feat. Nicolas Reyes: la leggenda in concerto Per la prima volta in Corsica, i Gipsy Kings, guidati da Nicolas Reyes, si esibiranno in un concerto festoso con i suoni incantati della rumba catalana e del flamenco. Con oltre 14 milioni di album venduti e un Grammy Award, entusiasmeranno il pubblico con i loro leggendari successi come Bamboléo e Volare. Un'esperienza musicale indimenticabile sotto le stelle. - Domenica sera 20 luglio - Rozedale: una ventata di rock francese Dal 2016 i Rozedale si sono imposti sulla scena rock-blues europea con album acclamati dalla critica, premi prestigiosi e collaborazioni di alto profilo (Louis Bertignac, Mike Andersen...). Il gruppo, guidato da Amandyn Roses e Charlie Fabert, è stato in tournée in Europa senza sosta e tornerà nel 2024 con "Anywhere Far Away", un nuovo album dal sapore rock classico. Aspettatevi un concerto vibrante, con voci svettanti, assoli potenti e pura energia rock'n'roll. ---------- Kyo: 20 anni di pop-rock e ancora in fiamme! La band di culto Kyo festeggia il 20° anniversario degli album Le Chemin e 300 Lésions, vere e proprie icone degli anni 2000. Dopo una pausa nel 2007, i quattro amici sono tornati con foga e si apprestano a infiammare i palchi nel 2024 con un tour per l'anniversario. Riff potenti, melodie nostalgiche ed energia immutata: i Kyosphere sono tornati, più vivi che mai! - Lunedì sera, 21 luglio - Gipsy Jazz Friends con Adrien Moignard, Fanou Torracinta, Hugo Guezbar, Diego Imbert: un'eredità di spirito Django Guidato dal contrabbasso di Diego Imbert, questo quartetto riunisce quattro virtuosi del gipsy jazz: Adrien Moignard, Fanou Torracinta, Hugo Guezbar e lo stesso Imbert. Con la loro complicità, il loro virtuosismo e l'omaggio a Django Reinhardt, questi talenti della nuova generazione promettono un momento eccezionale di amicizia musicale. Un incontro al vertice... magari ampliato da qualche ospite a sorpresa! ----------- Thomas Dutronc : Jazz intimo e chitarra solare Il virtuoso chitarrista e malizioso crooner Thomas Dutronc torna con Il n'est jamais trop tard, un album commovente e luminoso nato dopo la morte della madre, Françoise Hardy. Circondato dai suoi fedeli compagni di scena, mescola elegantemente gypsy jazz, chanson e folk. Una serata sensibile e gioiosa il 21 luglio a Patrimonio. - Martedì sera, 22 luglio - Danakil: 22 anni di reggae libero e impegnato Per oltre due decenni, i Danakil hanno calcato i palchi di tutto il mondo con il loro reggae militante e indipendente. Guidato dal carismatico Balik, il collettivo torna in forze con l'album Demain peut-être (2024), seguito dalla versione arricchita Reload (2025), con una serie di ospiti emblematici. Sempre alla ricerca di suoni potenti e autentici, Danakil continua ad attrarre un vasto pubblico, fedele ai suoi valori di libertà, groove e condivisione. ---------- Groundation: l'eredità del jazz reggae Leggenda del roots reggae californiano dal 1998, i Groundation fondono sonorità jazz, composizioni ambiziose e impegno umanistico. Guidata dal carismatico Harrison Stafford, la band continua a innovare con il suo 11° album 100% analogico, registrato presso il prestigioso ICP Studio. Sempre fedeli ai loro esigenti standard musicali e al loro spirito militante, offrono un reggae unico, complesso e ammaliante, portato avanti da una nuova generazione di musicisti virtuosi. - Mercoledì sera, 23 luglio - Biréli Lagrène Power Trio: il ritorno del virtuoso Il fenomeno chitarristico di fama internazionale Biréli Lagrène torna a Patrimonio il 23 luglio con il suo Power Trio per un vibrante tributo a Jaco Pastorius. Mescolando jazz fusion, gypsy swing, funk e rock, divide il palco con William Brunard al contrabbasso e Raphaël Pannier alla batteria, per una serata elettrica di virtuosismi. ---------- Michel Jonasz e amici: il monumento allo swing A 77 anni, Michel Jonasz, il maestro dello swing poetico, continua a far vibrare il palcoscenico con il suo ultimo album Soul, rivisitando i suoi più grandi successi in chiave R&B. Accompagnato da una "big all stars band" con Manu Katché, Jean-Yves D'Angelo e altri musicisti di talento, promette una serata eccezionale di jazz, soul e blues il 23 luglio al Théâtre de Verdure. - Giovedì sera, 24 luglio - Kema Baliardo: erede della rumba catalana Nipote delle leggendarie Manitas de Plata, Kema Baliardo perpetua la tradizione gitana della rumba catalana, una miscela di flamenco, influenze arabo-andaluse e percussioni cubane. Virtuoso del ventilador, è stato in tournée con i Gipsy Kings e Chico & The Gipsys prima di diventare il chitarrista ufficiale di Kendji Girac. Il 24 luglio, il suo virtuosismo animerà il palco con una rumba piena di passione ed energia. ----------- Kendji Girac: voce iconica e rinascimento Rivelato da The Voice, Kendji Girac ha conquistato il pubblico con le sue melodie che fondono pop, folk e rumba catalana, vendendo sei milioni di dischi in cinque album. Nel 2024 ha pubblicato Vivre, un album profondamente personale che riflette la sua rinascita dopo un periodo difficile. Sta preparando un grande tour per l'anniversario nel 2026, che si aprirà alle Nuits de la Guitare di Patrimonio il 24 luglio 2025. - Venerdì sera, 25 luglio - High Fade: il fenomeno funk-rock dalla Scozia Il 25 luglio, in apertura a MC Solaar, il Festival 2025 accoglie gli High Fade, un giovane power trio scozzese dal groove inarrestabile. Proveniente dai marciapiedi di Edimburgo, questo gruppo virtuoso ha collezionato decine di milioni di visualizzazioni e spettacoli sold out negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Europa, grazie a un'energia e a un talento eccezionali. ---------- MC Solaar: il ritorno del poeta rap francese Dopo sette anni senza album, MC Solaar torna in scena con Balade astrale, ultimo capitolo di un trittico iniziato nel 2024. Pioniere del rap francese, autore di numerosi successi e vincitore di cinque premi Victoires de la Musique, continua a mescolare poesia, giochi di parole e influenze jazz, funk e raggamuffin. A 55 anni, sta esplorando la drum & bass e i suoni elettronici, mantenendo la sua prosa impegnata e solare. - Sabato sera 26 luglio - Guitar Night Project: Il 26 luglio 2025 a Patrimonio, il trio elettrico Guitar Night Project riunisce tre maestri della chitarra: Fred Chapellier, Pat O'May e Patrick Rondat. Ognuno rinomato per il suo stile potente e unico - blues-rock per Chapellier, hard-rock celtico per O'May, progressive metal e influenze classiche per Rondat - questi virtuosi condividono il palco per uno spettacolo ad alta tensione, che promette un'indimenticabile tempesta musicale sotto le stelle. ----------- Youssou NDour e la super star di Dakar: Showman d'eccezione, Youssou N'Dour, "Re del Mbalax", torna nel 2025 con il suo gruppo "Le Super Étoile de Dakar" per una serata di chiusura eccezionale. Icona mondiale, si è esibito al fianco dei più grandi nomi della musica e ha ottenuto un successo mondiale con "7 Seconds". Dopo 45 anni di carriera, il suo nuovo album fonde strumenti tradizionali e influenze free jazz, portando un messaggio di amore universale e di impegno umanistico. Per Youssou, il mondo intero è la sua musica.
Tariffe
Tarrifa intera: da 35 a 45 € (A seconda della serata.), Prezzo ridotto: 25 € (Da 10 a 15 anni).Gratuito per i bambini di età inferiore a 10 anni.
I biglietti sono disponibili solo presso l'Ufficio del Turismo di L'Ile-Rousse Balagne.
Info
-
Periodo di apertura
Dal 19/07 al 26/07/2025, ogni giorno alle 21.Apertura porte alle ore 20.00Biglietti disponibili solo presso l'Ufficio del Turismo di L'Ile-Rousse Balagne.
-
Mezzi di pagamento
Pagamento senza contatto