Festivoce è una celebrazione della voce e del suono: cinque giorni di concerti, laboratori e incontri tra artisti, culture e generazioni. Dal 15 al 19 luglio 2025, il borgo di Pigna vibrerà al ritmo della musica di qui, del Mediterraneo e di oltre.
Ogni luglio, dal 1991, Festivoce porta in scena i suoni e le musiche dei mondi contemporanei del Mediterraneo e non solo.Festivoce, il Festival delle Voci e dei Suoni, torna dal 15 al 19 luglio 2025 per la sua 33ª edizione! Un festival di 5 giorni nel villaggio di Pigna, nell'Alta Corsica, che porta in scena i suoni e le musiche del mondo, da qui, dal Mediterraneo e oltre.Le pietre del villaggio vibreranno ancora una volta al ritmo di voci e strumenti. Una location unica, artisti di spicco e un'atmosfera calda come l'estate: solo un breve riassunto di ciò che vi aspetta anche quest'anno. Allora, venite?-- I concerti...- Martedì 15 luglio 2025 -19.30, I Maistrelliore 21.00, Alosaore 22.30, Medi Otto- Mercoledì 16 luglio 2025 -Alle 19.30, Marcello Fera solo: Canti Dal Silenzioore 21.00, Aupa StringsOre 22.30, Gavino Murgia Trio- Giovedì 17 luglio 2025 -Alle 19.30, Duo Francis Lassus / Mattia BarbieriAlle 21.00, Quartetto Emile ParisienAlle 22.30, Giuseppe Verdi Veste Rosa- Venerdì 18 luglio 2025Alle 19.30, ArarOre 21.00, Projet LentoAlle 22.30, Fanfara Tadjiguina- Sabato 19 luglio 2025 -Paese in Musica: serata conclusivaOltre 45 artisti e una trentina di concerti distribuiti in 5 sedi nel paese-- LaboratoriCome ogni anno, Festivoce propone una serie di laboratori gratuiti che coprono diverse discipline artistiche e musicali! Distribuiti su 4 giorni, tutte le mattine da mercoledì 16 a sabato 19 compreso, tra le 10.00 e le 12.00, quest'anno Festivoce vi offre la possibilità di scoprire :- Voce -Voce Donne - Canto polifonico corso (donne)Voce Mixte - canto polifonico corso (misto)Canta a Voce - Espressione vocale (mista)- Strumenti - Percussioni e tamburiPercussioni e tamburi - Bambini e adultiPolistrumentale mediterraneo - Adulti-- Ristorazione- Banco alimentare sulla piazza del villaggio -Acqua, bevande analcoliche, birre corse e vini dei vigneti partner dell'AOP Corse Calvi.- Spuntini sul posto -Panini fatti in casaProgramma dettagliato dell'evento
Tariffe
Tarrifa intera: 15 € (Concerto unico), Prezzo ridotto: 12 € (Concerto unico - Persone in cerca di lavoro (con giustificativo), ragazzi dai 10 ai 18 anni e gruppi.).Gratuito per i bambini di età inferiore a 10 anni.
Tariffa gruppi a partire da 10 persone.
Info
-
Periodo di apertura
Dal martedì 15 a sabato 19 luglio dalle 10 alle 0.Snack e bar in loco. Non dimenticate di iscrivervi ai workshop e di prenotare i biglietti per il concerto online, perché i posti sono limitati.
-
Altre informazioni
I posti sono limitati a 12 persone per workshop, quindi l'iscrizione è obbligatoria.
-
Mezzi di pagamento
Apple Pay Pagamento senza contatto Pass cultura Pass-Cultura